L’Assessorato al Turismo della Provincia di Lecco e il corrispondente ufficio della Provincia di Como aprono on line il portale ufficiale del turismo del Lago di Como: lakecomo.it
Esigenze cliente:
Gli Assessorati al Turismo delle Province di Lecco e Como necessitano di uno strumento di comunicazione e promozione dell’offerta turistica relativa alla regione del Lago di Como, che interessa ambedue le province. Il portale dovrà diventare il punto di riferimento nazionale e internazionale per il turismo della regione interessata, facendo convergere in un unico punto i numerosi sforzi dei vari enti, associazioni e aziende impegnate nel turismo.
Il portale dovrà diventare quindi la vetrina dell’offerta turistica dedicata ai cittadini italiani e stranieri e alle aziende. In particolare, dovrà presentare particolare duttilità e flessibilità nell’ospitare e integrarsi con informazioni esterne, nonchè fornire le proprie informazioni a coloro che ne necessitassero.
Il progetto supera quindi i confini della realizzazione di un portale tradizionale per diventare il progetto di un modello digitale di elaborazione aperto.
Inoltre, l’intero portale dovrà essere amministrato autonomamente dal personale delle Province, e rispettare i vincoli di legge di accessibilità.
Attività
Il Digital Project Manager guida il team cliente ad una proposizione strategica del progetto sia in termini di comunicazione, che di contenuti, che in termini architetturali generali. Ne emerge un quadro finale in cui vengono definite la strategia base, i passi di progetto, l’architettura dei contenuti, e i sistemi tecnologici a supporto.
Il progetto viene inquadrato entro il perimetro dei progetti SPC-COOP , che regola la realizzazione dei progetti digitali della Pubblica Amminstrazione.
Successivamente, il Digital Project Manager attiva il team di specialisti per la progettazione del portale (Project Manager, Product Manager, Art, HTML, Programmatori, Sistemisti, Redattori, Quality).
Il portale viene realizzato programmando una versione di Drupal. Massima attenzione viene posta alla veicolabilità dei contenuti presso altri siti e all’ottimizzazione delle pagine per il posizionamento sui motori di ricerca.
Vengono applicati inoltre i vincoli di accessibilità WCAG-AAA in modo da risultare in regola con la Legge Stanca.
Risultati
Il portale viene lanciato nel contesto della BIT 2011. Presenta inizialmente alcune centinaia di contenuti in due lingue, diventa immediatamente il punto di riferimento più autorevole per il turismo del Lago di Como, si porta in testa agli esiti dei motori di ricerca sulla parole chiave principali, viene elogiato dagli assessori e dalle vicine amministrazioni locali.
Committente: Prov. Lecco – Prov. Como
Web: www.lakecomo.it
Start-up/End: Gen 2010 – Apr 2011
Sviluppato con : Matrix – Telecomitalia